
Aggiornato: 09 agosto 2025
- 🥇 1Password : Eccellente estensione Chrome con alta sicurezza e tantissime funzionalità aggiuntive, tra cui più casseforti, controllo delle password e condivisione delle password. Ricco di funzionalità, facile da usare e conveniente, è perfetto per utenti singoli e famiglie.
Ho passato diverse settimane a testare decine di gestori password per Chrome, confrontandoli e classificandoli in base alle funzionalità, alle caratteristiche e al rapporto qualità-prezzo: tra questi, in 10 si sono distinti dagli altri
Chrome dispone di un gestore di password integrato, il quale però ha vari svantaggi. Ad esempio, genera password relativamente deboli (senza personalizzazione) e il riempimento automatico è difettoso, ma peggio ancora chiunque abbia la password di Google o possa accedere fisicamente al tuo dispositivo potrà vedere facilmente tutte le tue password salvate. Tra l’altro, non richiede una password principale e non utilizza nemmeno la crittografia end-to-end per impostazione predefinita! Inoltre, è possibile sincronizzare le password solo tra i prodotti Google (cioè tra Chrome sui dispositivi Windows e Android). Fare affidamento solo sul gestore password di Chrome pone un problema fondamentale: perdendo l’accesso all’account Google, si perderà tutto.
I gestori password presenti nel mio elenco sono davvero migliori del gestore password di Chrome. Possono sincronizzarsi su tutti i browser e tipi di dispositivi, hanno una funzione di riempimento automatico affidabile e sono dotati di funzioni aggiuntive come la condivisione delle password, l’accesso d’emergenza, il recupero dell’account e molte altre. La mia prima scelta, 1Password, ha persino una Modalità Viaggio e carte virtuali di pagamento. Detto ciò, non c’è un prodotto che non vada bene tra quelli in elenco, quindi continua a leggere per scoprire qual è quello giusto per te.
Breve panoramica dei migliori gestori di password per Chrome
- Alta sicurezza e una buona gamma di funzioni aggiuntive (ma con un'estensione Chrome di base).
Aggiornamento di aprile 2025: Questo articolo è stato aggiornato includendo le nuove funzionalità e i cambiamenti dei vari gestori di password. Abbiamo anche riscontrato alcune vulnerabilità nel gestore password di Chrome, di cui parleremo di seguito.
🥇1. 1Password: il miglior gestore di password per Chrome del 2025
1Password è estremamente sicuro e molto facile da usare, perché dispone di tutte le funzionalità che mi aspetto di trovare in un gestore di password di fascia alta, compresa un’estensione per browser intuitiva e ottimizzata per Chrome.
Mi piace molto l’estensione web di 1Password, la quale ha funzionato bene quando l’ho testata, salvando e inserendo automaticamente le password e i dati di pagamento ogni volta che compariva un campo di riempimento o di pagamento. 1Password dispone anche di un numero maggiore di funzionalità rispetto alla maggior parte dei prodotti concorrenti, tra cui:
- Audit del vault delle password.
- Generatore di password.
- Monitoraggio del dark web.
- Condivisione di password.
- Accessi biometrici.
- Supporto per passkey.
- Condivisione del vault familiare.
- 2FA (TOTP, biometrici e token USB).
- Autenticatore TOTP integrato.
- Email mascherate (componente aggiuntivo).
- Vault nascosti (Modalità Viaggio).
- Estensione per Chrome in italiano.
Il generatore di password di 1Password è molto più personalizzabile rispetto a quello di Google: è possibile, infatti, creare con facilità codici PIN, password facili da ricordare con parole reali o password completamente casuali per la massima sicurezza.
Il gestore di password per Chrome non dispone di strumenti organizzativi, mentre 1Password ne ha tanti. Anziché ottenere solo un lungo elenco di password, 1Password consente di separare i dettagli salvati in tutti i vault che si vuole, e si può persino utilizzare la funzione Modalità Viaggio per mantenere nascosti dei vault specifici quando ci si trova all’estero.
Lo strumento di condivisione delle password di 1Password, Psst!, consente di condividere i dettagli di accesso con chiunque, anche con utenti che non usano 1Password. in confronto, il gestore di password predefinito di Google consente di condividere le password solo se si paga per Google One e, anche in quel caso, solo con persone del proprio gruppo familiare e non c’è personalizzazione in termini di livelli di accesso. Con 1Password, è possibile impostare una data di scadenza per la condivisione dei dati o fare in modo che possano essere visualizzati una sola volta, l’ideale per condividere temporaneamente con gli ospiti alcuni dati, come le credenziali per l’account Netflix. 1Password consente anche di creare codici QR per condividere le password delle reti Wi-Fi.
Watchtower, lo strumento di audit del vault di 1Password, è il migliore che abbia mai testato: oltre a verificare l’eventuale presenza di password deboli, riutilizzate e compromesse, comunica all’utente in quale momento è il caso di aggiungere una 2FA o di passare a una passkey. Google prevede gli avvisi di violazione, ma durante i miei test non ha trovato parecchie delle password effettivamente violate (e la funzione è disponibile solo in alcuni Paesi).
Oltre ad avere delle funzionalità di base migliori rispetto a Chrome, tra cui il riempimento automatico e l’audit, 1Password dispone proprio di molte funzionalità che Chrome non ha affatto. Inoltre, Chrome riempie automaticamente solo i dati di base come nomi e indirizzi, oltre a password e carte di credito, mentre 1Password è in grado di auto-compilare i dettagli bancari, il numero del passaporto e altro. Si può persino fare in modo che gli elementi salvati compaiano automaticamente quando ci si trova in un luogo specifico.
1Password prevede due pacchetti. Al prezzo di US$ 2,99 / al mese, Individual fornisce tutte le funzionalità di 1Password per un singolo utente, ed è uno dei pacchetti con il miglior rapporto qualità-prezzo in circolazione. Dal canto suo, 1Password Families è il miglior abbonamento per famiglie sul mercato, in quanto copre 5 utenti (più 5 ospiti) e aggiunge vault condivisi e la gestione delle autorizzazioni al costo di US$ 4,99 / al mese. Mi piace anche molto che 1Password Families consenta di aggiungere altri utenti a un conto basso per ciascuno di essi, cosa che altre marche non offrono.
Conclusioni
1Password è un gestore di password estremamente sicuro e ricco di funzionalità con un’estensione per Chrome facile da usare, che mi ha colpita molto perché ha funzionato alla grande su tutti i siti in cui l’ho testata e, in particolare, per le sue capacità di riempimento automatico e generazione di password. 1Password ha funzionalità avanzate come la gestione del vault, la condivisione delle password, l’audit delle password e il monitoraggio del dark web, oltre ad alcune funzioni aggiuntive uniche come i vault nascosti, le carte di pagamento virtuali e le password basate sulla posizione. 1Password prevede due piani, Individual e Families, che è possibile provare usufruendo della prova gratuita da 14 giorni.
Leggi la recensione completa su 1Password >
🥈2. Dashlane: buona integrazione con Chrome e funzionalità di sicurezza avanzate
Dashlane è uno dei gestori di password più sicuri sul mercato. Ha un’eccellente estensione per Chrome e alcune funzioni uniche, come una rete privata virtuale (VPN). È possibile sincronizzare un numero illimitato di password su tutti i sistemi operativi e i browser principali, si può impostare l’autenticazione a due fattori (2FA), il monitoraggio del dark web, etc.
Nei miei test, l’estensione per Chrome di Dashlane ha auto-inserito perfettamente le mie password senza rallentamenti, anche in presenza di moduli complessi che il gestore password di Chrome non riusciva a compilare, diversamente dal quale, tra l’altro, funziona sia con applicazioni di Google che non di Google tramite le sue estensioni e app mobili. Inoltre, la versione per Chrome offre una protezione aggiuntiva che previene che si inviino involontariamente le password salvate a siti di phishing, siti per cui Chrome non ha nemmeno emesso un avviso.
Dashlane include anche:
- Monitoraggio del dark web.
- Virtual private network (VPN).
- Analisi della solidità delle password.
- 1 GB di archiviazione cloud (tramite Note Sicure).
- Varie opzioni per il recupero dell’account.
- Autenticazione Passkey.
- Condivisione illimitata.
- Estensione per Chrome in italiano.
Dashlane è l’unico gestore di password dotato di una VPN a dati illimitati, ed è una delle mie caratteristiche preferite. La VPN di Dashlane si basa su Hotspot Shield, piuttosto sicura e veloce, che si rivela una buona soluzione sia per lo streaming che per il download.
Dashlane rende facile anche la condivisione delle password e delle note, per cui basta selezionare la password da condividere e inserire l’indirizzo email del destinatario. Si possono concedere al destinatario i permessi completi di utente, per cui potrà visualizzare, modificare e condividere le password, oppure si possono bloccare le password affinché possano essere usate, ma verranno visualizzate come una serie di punti. Quanto al gestore password di Chrome, per la maggior parte degli utenti non è possibile condividere password in modo sicuro.
Dashlane prevede due abbonamenti a pagamento: Premium e Family. Dashlane Premium (US$ 4,99 / al mese) include tutte le funzionalità per un singolo utente, compresa la protezione avanzata anti-phishing e la VPN. Dashlane Family (US$ 7,49 / al mese) copre per un massimo di 10 utenti, e in più è dotato di un pannello di controllo di gestione familiare e la VPN per 1 utente (l’account amministratore). Dashlane ha anche un buon piano gratuito che permette di memorizzare fino a 25 password, di condividere password con un numero illimitato di altri utenti Dashlane e altre funzioni (ma copre solo 1 dispositivo).
Conclusioni
L’estensione per Chrome di Dashlane è sicura, ricca di funzionalità e facile da usare, e funziona alla perfezione con tutti i siti web, i campi d’accesso e i moduli web con cui l’ho testata. Dashlane ha un livello di sicurezza estremamente alto e dispone di molti strumenti avanzati come una VPN, la protezione anti-phishing e il monitoraggio del dark web. Dashlane Free prevede una prova gratuita di 30 giorni del piano Premium, e tutti i prodotti Dashlane hanno una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Leggi la recensione completa su Dashlane >
🥉3. RoboForm: capacità di compilazione dei moduli eccellenti
RoboForm ha le capacità di compilazione di moduli più avanzate sul mercato. Ogni gestore password di questa lista supera Chrome nella compilazione di moduli, ma RoboForm è il migliore. Esistono 7 modelli per elementi come passaporti, registrazione veicoli, codice fiscale e reddito. È possibile anche creare moduli personalizzati per compilare automaticamente anche i moduli più complessi e specifici, in cui non ho mai riscontrato errori durante le prove.
Oltre a ciò, RoboForm include anche:
- Password illimitate su dispositivi illimitati.
- Supporto chiavi di accesso.
- Autenticazione a due fattori.
- Condivisione password (singoli elementi e collezioni).
- Accessi biometrici.
- Archiviazione segnalibri.
- Audit password.
- Generatore di password.
- Accesso d’emergenza.
- Estensione Chrome in italiano.
RoboForm non ha funzionalità aggiuntive come l’archiviazione sicura su cloud e il monitoraggio del dark web è molto essenziale rispetto a concorrenti come 1Password e Dashlane, ma è uno dei gestori password più economici sul mercato e dispone di una buona gamma di funzionalità nettamente migliori rispetto a quelle di Google.
Io adoro l’archiviazione dei segnalibri protetta di RoboForm, grazie a cui sono riuscita ad organizzare e ad accedere facilmente ai miei siti preferiti da qualsiasi dispositivo o browser. È possibile sincronizzare i segnalibri tra dispositivi con Chrome, non utilizzando un altro browser.
RoboForm ha anche un’ottima funzione di condivisione: consente infatti di condividere singoli accessi e creare cartelle condivise. Inoltre, RoboForm permette di impostare il livello di autorizzazione di ogni destinatario su “lettura e scrittura”, “solo accesso” o “controllo totale” quando si condivide una cartella, un livello di personalizzazione che supera di gran lunga quello di Google.
La funzione di accesso d’emergenza rappresenta un notevole miglioramento rispetto alle procedure cervellotiche di Google per il trasferimento dei dati in caso di morte o di incapacità, che richiedono molta documentazione e contatti diretti con operatori non sempre collaborativi. Con RoboForm, è possibile aggiungere un contatto fidato e selezionare un periodo di tempo: se succede qualcosa, possono richiedere l’accesso al tuo account e, se la richiesta viene rifiutata quando il timer termina, avranno pieno accesso al tuo account.
Anche la versione gratuita di RoboForm supera il gestore password di Chrome, perché offre archiviazione illimitata delle password, compilazione di moduli, audit di sicurezza delle password, 2FA, etc.. La versione gratuita include anche una prova gratuita da 30 giorni di RoboForm Premium, che integra la sincronizzazione su tutti i dispositivi, il backup dei dati dell’account per dispositivi illimitati, l’accesso d’emergenza e molto altro a soli US$ 0,99 / al mese. Il piano Family di RoboForm è lo stesso ma copre fino a 5 utenti al prezzo di US$ 1,59 / al mese.
Conclusioni
RoboForm ha uno dei migliori compilatori di moduli sul mercato, è sicuro e facile da usare. L’estensione di RoboForm per Chrome semplifica il salvataggio e la compilazione delle credenziali d’accesso e inserisce automaticamente le informazioni personali in moduli web avanzati e complessi. RoboForm offre anche buone funzionalità di sicurezza come 2FA e accesso d’emergenza. La versione gratuita di RoboForm prevede una prova gratuita da 30 giorni per il pacchetto premium di RoboForm. C’è anche una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Leggi la recensione completa su RoboForm >
4. NordPass: interfaccia semplificata con crittografia avanzata
NordPass è un gestore password intuitivo e semplice: salvare, archiviare e compilare automaticamente le password è facile sia su Chrome che su altri browser famosi.
L’estensione Chrome funziona alla grande, e NordPass ha tutto l’essenziale, più altre utili funzioni aggiuntive, tra cui:
- Archivio password illimitato.
- Sincronizzazione multi-dispositivo.
- Generatore di password.
- Condivisione delle password.
- Controllo dello stato delle password.
- Mascheramento dell’email.
- 2FA (chiavi USB, biometria, codici di backup).
- Scanner delle violazioni di dati.
- Accesso d’emergenza.
- Estensione Chrome disponibile in italiano.
NordPass è uno dei prodotti più sicuri sul mercato, perché protegge i dati degli utenti con il protocollo di crittografia avanzata XChaCha20, più recente della crittografia AES a 256 bit (nessuno dei due è mai stato violato). In ogni caso, è molto meglio di Chrome, che non utilizza la crittografia end-to-end per impostazione predefinita. Mi piace anche che si possa scegliere con quale frequenza inserire la propria password principale, mentre con Chrome la password email è praticamente un sostituto della password principale, il che è frustrante e francamente pericoloso.
Mi piace molto il generatore di password di NordPass, molto più personalizzabile e completo rispetto a quello di Google: si possono infatti generare password tra 8 e 64 caratteri e creare frasi d’accesso composte da parole reali.
Sono una grande fan della funzione di mascheramento dell’email, che ho utilizzato per iscrivermi a ogni tipo di sito web. Il vantaggio è che non c’è bisogno di dare il proprio email effettivo ma basta creare e usare un alias tramite NordPass, quindi qualsiasi cosa arrivi verrà inoltrato alla email effettiva e, se il problema dello spam diventa fastidioso, basta eliminare l’alias. È un peccato che Google non abbia questa funzione.
NordPass ha anche l’archiviazione di file crittografata a conoscenza zero, quindi è impossibile per NordPass accedere, decrittare e persino interagire con i file dell’utente, diversamente da Google Drive, che è crittografato ma non è a conoscenza zero. Gli utenti di NordPass Premium possono caricare fino a 3 GB di file su server sicuri collegandoli al loro account NordPass, ma anche ottenere fino a 2 TB di archiviazione con il componente aggiuntivo NordLocker. Penso sia fantastico che NordPass preveda un così ampio spazio di archiviazione (i concorrenti come Dashlane includono solo 1 GB per persona).
NordPass ha una versione gratuita con supporto illimitato per password, note e carte di credito (anche se preferisco il piano gratuito di RoboForm). NordPass Premium offre la condivisione sicura delle password e connessioni illimitate ai dispositivi al prezzo di US$ 1,99 / al mese. NordPass Family ha licenze per un massimo di 6 persone a US$ 3,69 / al mese. È possibile testare i piani di NordPass con una prova gratuita da 30 giorni e una garanzia di rimborso senza rischi da 30 giorni.
Conclusioni
NordPass è un gestore di password intuitivo e dotato di buone funzionalità di sicurezza come la crittografia XChaCha20 e l’autenticazione multifattoriale. L’estensione per Chrome e l’app per computer sono ricche di funzionalità e funzionano alla grande, semplificando il salvataggio e l’auto-inserimento delle credenziali di accesso. NordPass ha una versione gratuita, mentre i pacchetti a pagamento prevedono una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Leggi la recensione completa su NordPass >
5. Keeper: funzionalità di sicurezza avanzate (ma estensione per Chrome elementare)
Il livello di sicurezza e la varietà di funzionalità di Keeper sono migliori del gestore password integrato in Chrome, perché protegge i dati degli utenti con una politica di conoscenza zero, la crittografia avanzata e una vasta gamma di opzioni MFA come la scansione biometrica e la compatibilità con gli smartwatch. Personalmente apprezzo l’opzione per smartwatch, chiamata KeeperDNA, che invia codici 2FA allo smartwatch dell’utente, assicurando una sicurezza e una praticità che il gestore di password di Google non ha.
Come l’app per computer, anche l’estensione Chrome di Keeper è ben progettata e facile da usare e, a differenza del gestore di password predefinito di Chrome, non ha mai commesso errori nel salvataggio e nell’inserimento automatico dei miei dati di accesso. Non offre la stessa flessibilità di gestione di 1Password, ma è comunque piuttosto buona.
Tra gli strumenti di sicurezza avanzati di Keeper vi sono:
- Monitoraggio del dark web (componente aggiuntivo).
- App di messaggistica crittografata.
- Archiviazione di file crittografati.
- Autenticatore TOTP.
- Auditor delle password.
- Supporto per passkey.
- Estensione Chrome disponibile in italiano.
Condividere password con Keeper è molto semplice: per condividere una password specifica con un altro utente Keeper, è sufficiente fare clic su un elemento nella cassaforte e inserire l’indirizzo email del destinatario. Ma ecco la parte interessante: Keeper ha anche una funzione di condivisione una tantum che permette di condividere le password tramite un link, anche con persone che non hanno un account Keeper, e si può scegliere esattamente per quanto tempo il link resterà valido. Pur essendo migliore della condivisione di password di Chrome (che consente solo di condividere con altri dello stesso abbonamento di gruppo), è un po’ indietro rispetto a RoboForm in quanto si può condividere un solo elemento alla volta.
L’app di messaggistica crittografata di Keeper è una funzione interessante di cui altri gestori password non sono dotati. Trovo sia davvero bello poter ritirare i messaggi, impostare timer di autodistruzione e memorizzare in sicurezza foto e video nella galleria dell’app.

Keeper ha una versione gratuita, ma è davvero elementare, visto che non ha nemmeno il riempimento automatico e permette solo 10 record su 1 solo dispositivo mobile! Keeper Personale offre spazio di archiviazione illimitato per le password su dispositivi illimitati, condivisione password, MFA, accesso di emergenza, l’app di messaggistica crittografata e altro, il tutto al prezzo di US$ 3,33 / al mese. Keeper Famiglia ha altre 4 licenze con 10 GB di spazio di archiviazione su cloud a US$ 7,08 / al mese. Tra i componenti aggiuntivi facoltativi per entrambi i piani ci sono il monitoraggio del dark web e fino a 100 GB di spazio di archiviazione sicuro.
Conclusioni
Keeper ha molte funzionalità di sicurezza, tra cui la compatibilità con passkey, l’autenticazione multi-fattore, il monitoraggio del dark web (come componente aggiuntivo a pagamento) e un’app di messaggistica crittografata. Ha strumenti più avanzati di molti altri gestori password, e nessuno di essi è difficile da usare. L’estensione Chrome è piuttosto basilare, ma rende facile generare nuove password, salvare accessi e compilare automaticamente i moduli web. Si può scegliere tra due piani: Personale e Famiglia. A parte il numero di licenze e la quantità di spazio di archiviazione cloud, questi piani sono identici. È possibile provare Keeper grazie alla sua prova gratuita da 30 giorni.
Leggi la recensione completa su Keeper >
6. Total Password: un blocco degli annunci gratuito incluso
L’estensione per Chrome di Total Password è uno strumento facile da usare e pratico, con varie funzionalità come il logout da remoto e l’audit della cassaforte. Utilizza la crittografia AES a 256 bit e un’architettura a conoscenza zero, rendendo i dati sicuri, ma non dispone di tante funzionalità come 1Password, essendo privo di funzioni aggiuntive come l’accesso d’emergenza e la condivisione delle password.
L’estensione ha avuto buone prestazioni nei miei test, permettendomi di generare, salvare e compilare automaticamente le password con facilità. Ha fatto un lavoro molto migliore nel riempire automaticamente i moduli rispetto al gestore password Chrome integrato, ma rimane non così completo come il riempitore di moduli di RoboForm.
Total Password include anche funzionalità tra cui:
- Generatore di password.
- Autenticazione a due fattori.
- Rapporto di sicurezza.
- Logout remoto.
- Integrazione con Total Adblock.
- Estensione per Chrome in italiano.
Lo strumento Secure Me permette di disconnettersi a distanza dal proprio account Total Password su tutti i dispositivi, rivelandosi particolarmente utile se si lascia il computer aperto in ufficio, a scuola o altrove, ma anche per disconnettersi da tutti i siti a cui si è connessi e cancellare la cronologia di navigazione. Sarebbe bello se Chrome offrisse qualcosa di simile.
I piani di Total Password includono anche il download gratuito di Total Adblock, un blocco degli annunci capace di migliorare la navigazione in vari modi: Total Adblock ha, infatti, bloccato più annunci e tracker rispetto al blocco degli annunci integrato di Chrome nel corso dei miei test, aiutando a velocizzare i tempi di caricamento delle pagine e proteggendo la mia privacy.
Total Password è disponibile come prodotto indipendente a US$ 1,99 / al mese, per cui è uno dei gestori di password più economici sul mercato. In alternativa, è presente nel pacchetto del piano Total Security di TotalAV al prezzo di US$ 49,00 / anno: si tratta di un pacchetto di sicurezza completo che include l’antivirus top-rated di TotalAV e una VPN con dati illimitati. Entrambi i piani prevedono una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Conclusioni
Total Password ha una buona gamma di funzionalità, inclusa l’utile Total Adblock. L’interfaccia è facile da usare e offre un alto livello di sicurezza per i dati online. Pur non avendo tutte le funzionalità aggiuntive dei concorrenti, è una valida soluzione per gestire le password ad un prezzo ragionevole. Chi cerca una suite di sicurezza più completa, troverà nel pacchetto Total Security di TotalAV un’ottima alternativa.
Leggi la recensione completa su Total Password >
7. Avira Password Manager: interfaccia semplificata con funzionalità intuitive
Avira Password Manager è facile da usare e offre un’estensione per Chrome buona ma semplice, funzionalità di sicurezza efficaci e un eccellente piano gratuito. Durante i miei test, l’estensione ha funzionato davvero bene: mi ha chiesto di salvare la password e il nome utente ogni volta che creavo un nuovo account e ha inserito automaticamente le mie credenziali di accesso per gli account online salvati. Per utilizzare tutte le altre funzionalità, ho dovuto aprire un pannello di controllo online, ma non penso che questo sia un problema per la maggior parte degli utenti, dato che la dashboard web è estremamente semplice da utilizzare.
Avira Password Manager dispone anche di:
- Accesso biometrico per gli utenti di dispositivi mobili.
- Autenticatore 2FA integrato.
- Audit della cassaforte delle password.
- 1 GB di archiviazione su cloud.
- Scansione delle violazioni dei dati.
- Estensione Chrome in italiano.
Avira Password Manager è privo di molte delle funzioni avanzate presenti in Dashlane e 1Password, come la condivisione delle password, l’accesso d’emergenza e il recupero dell’account per chi li usa sul computer. Tuttavia, è molto facile da usare, estremamente sicuro, e le funzioni funzionano tutte molto bene. Penso anche che sia migliore del gestore di password Chrome perché l’auto-riempimento funziona costantemente e dispone di funzioni aggiuntive come il monitoraggio delle violazioni dei dati e un autenticatore TOTP.
Il piano gratuito è uno dei migliori gestori di password gratuiti, soprattutto perché include la maggior parte delle funzionalità principali di gestione delle password di Avira e consente l’archiviazione illimitata di password su dispositivi illimitati. Passando ad Avira Password Manager Pro, si avrà anche l’archiviazione su cloud, il monitoraggio delle violazioni dei dati e l’assistenza clienti prioritaria al costo di US$ 2,66 / al mese.
È possibile acquistare il gestore password di Avira come prodotto autonomo oppure come componente della suite completa di sicurezza internet di Avira, Avira Prime, che include il gestore password di Avira, l’antivirus e la VPN.
Conclusioni
Avira Password Manager è un gestore password intuitivo compatibile con Chrome con un piano gratuito davvero buono. La versione gratuita di Avira offre archiviazione illimitata di password su più dispositivi, accesso biometrico e un autenticatore 2FA integrato. È possibile passare al piano Pro acquistando il pacchetto autonomo o come componente del pacchetto antivirus Avira Prime, che è uno dei nostri migliori pacchetti antivirus del 2025. Tutti i piani annuali di Avira hanno una garanzia di rimborso da 60 giorni.
Leggi la recensione completa su Avira Password Manager >
8. Sticky Password: opzioni sicure per la sincronizzazione dei dati
Sticky Password è un gestore password facile da usare anche per i principianti. Ha una buona estensione per Chrome e funzionalità di sicurezza avanzate come la sincronizzazione locale dei dati e il monitoraggio del dark web. Detto ciò, Sticky Password non dispone della stessa gamma di funzionalità di concorrenti top come 1Password.
L’estensione Chrome di Sticky Password è semplice da usare ma può risultare complicata da configurare perché richiede l’installazione dell’app su computer o su dispositivi mobili prima di poter utilizzare l’estensione. Ad ogni modo, mi piace il fatto che si possano creare e salvare nuove identità utente e accedervi facilmente su qualsiasi browser, non solo Google Chrome, e che l’estensione abbia un pannello di controllo facile da usare che permette di aggiungere e modificare le informazioni di accesso per il sito attualmente in uso.
Apprezzo anche l’opzione di sincronizzazione solo Wi-Fi, che consente di sincronizzare i dati attraverso la rete Wi-Fi in uso anziché utilizzare il servizio cloud di Sticky Password, laddove Google obbliga a sincronizzare le proprie password sul suo servizio cloud. Diversamente dal gestore password di Chrome, si può salvare una versione portatile di Sticky Password su una chiavetta USB ed accedere a tutte le informazioni memorizzate su qualsiasi PC Windows, anche offline. Ha anche Contactless Connect, grazie al quale si può accedere temporaneamente in modo sicuro al proprio vault su qualsiasi dispositivo utilizzando il sito web dell’azienda: davvero ottimo.
Il piano gratuito di Sticky Password include password illimitate, note sicure, un portafoglio digitale, generatore di password, autenticazione a due fattori e la versione USB portatile. La parte migliore è che puoi ottenere l’accesso a vita a Sticky Password Premium a soli US$ 79,99 / lifetime. La versione a pagamento include anche la sincronizzazione su dispositivi illimitati, la sincronizzazione cloud e Wi-Fi, la condivisione password, l’accesso d’emergenza, il monitoraggio del dark web e molto altro.
Conclusioni
Sticky Password è un gestore password facile da usare. Dispone di varie funzionalità di sicurezza avanzate come la sincronizzazione Wi-Fi su locale e un vault portatile su USB. La sua estensione per Chrome è piuttosto buona e permette agli utenti di salvare e modificare accessi, auto-compilare password e moduli web, creare nuove identità utente, memorizzare segnalibri e molto altro. La versione gratuita di Sticky Password prevede una prova gratuita di 30 giorni di Sticky Password Premium, ma c’è anche una garanzia di rimborso da 30 giorni. Infine, l’azienda dona parte dei profitti di ogni licenza a pagamento a un fondo di salvaguardia dei lamantini.
Leggi la recensione completa su Sticky Password >
9. Password Boss: facile da usare e ricco di funzionalità
Password Boss è un gestore password per Chrome di tutto rispetto, semplice e pieno di funzionalità, rivelandosi una buona scelta sia per i principianti che per gli utenti avanzati che cercano qualcosa di meglio rispetto allo strumento predefinito di Chrome.
Non ho avuto problemi a usare l’estensione di Chrome, grazie a cui ho generato facilmente nuove password, salvato nuove credenziali di accesso e compilato moduli web. Non ha compilato i moduli web bene come RoboForm, ma ha comunque svolto un buon lavoro.
Password Boss è dotato di una vasta gamma di funzionalità, tra cui la condivisione delle password, la scansione del dark web, l’autenticazione a due fattori e l’accesso d’emergenza. Non possiede funzioni uniche rispetto ai principali concorrenti, ma ne ha di più rispetto al gestore di password predefinito di Chrome e tutti i suoi strumenti hanno funzionato come promesso durante i test.
Tuttavia, il piano gratuito di Password Boss è abbastanza limitato poiché, nonostante includa password illimitate e informazioni di pagamento, consente solo l’archiviazione locale su un dispositivo e le password che si possono condividere sono limitate, ma è comunque migliore rispetto a quello che si ottiene con Chrome. Passando al piano a pagamento, si può accedere a tutte le caratteristiche di Password Boss a soli US$ 2,50 / al mese, e c’è una prova gratuita da 30 giorni insieme a una garanzia di rimborso da 30 giorni, per provarlo senza rischi.
Conclusioni
Password Boss è un gestore password per Chrome semplice da usare con molte funzioni, tra cui un generatore di password, la condivisione delle password, l’archiviazione di identità e informazioni di pagamento, 2FA, accesso d’emergenza, scansione del dark web, etc.. L’estensione per Chrome di Password Boss è intuitiva, e salva e compila facilmente password e moduli web. È possibile provare Password Boss senza rischi utilizzando la prova gratuita da 30 giorni e la garanzia di rimborso da 30 giorni.
Leggi la recensione completa su Password Boss >
10. Bitwarden: migliore soluzione open-source
Bitwarden è un gestore password completamente open-source con funzioni di sicurezza avanzate, un’estensione decente per Chrome, un buon piano gratuito e pacchetti a prezzi accessibili per uso personale e familiare a partire da soli US$ 1,00 / al mese. Tuttavia, non è intuitivo come gli altri gestori password in elenco, ma è anche l’unica soluzione che permette l’auto-hosting, un grande vantaggio rispetto allo strumento di Chrome (per chi non si fida di Google).
L’estensione per Chrome dà accesso al vault delle password di Bitwarden, al generatore di password, al gestore di passkey e all’autenticatore 2FA. Durante i miei test, le funzioni di auto-salvataggio e di riempimento automatico erano attive automaticamente e funzionavano la maggior parte delle volte, ma non sempre.
Un vantaggio significativo che Bitwarden ha rispetto al gestore password nativo di Chrome è il suo generatore di password, che può creare passphrase e persino nomi utente personalizzati (con o senza l’email account). L’unico generatore di password migliore di quello di Bitwarden è 1Password.
Bitwarden dispone anche di:
- 2FA con app di terze parti come YubiKey.
- Generatore e autenticatore 2FA.
- Supporto per passkey (solo estensione browser).
- Opzione di auto-hosting.
- Report sulla forza delle password e sulle violazioni dei dati.
- Accesso d’emergenza.
Bitwarden Free include password illimitate su dispositivi illimitati, ed è uno dei pochi gestori password gratuiti (insieme a NordPass e Avira) a offrire questo nel suo piano gratuito. Include anche funzioni aggiuntive come 2FA e auto-hosting sul tuo server locale. Al prezzo di US$ 1,00 / al mese, Bitwarden Premium aggiunge altri strumenti di sicurezza come un generatore di codici 2FA, audit di sicurezza delle password, accesso d’emergenza e 1 GB di storage cloud. Bitwarden Families copre fino a 6 utenti e permette la condivisione illimitata tra gli utenti sullo stesso piano a soli US$ 3,33 / al mese.
Conclusioni
Bitwarden è un gestore di password open-source che offre un buon numero di funzioni di sicurezza a un prezzo davvero conveniente, ma non è molto facile da usare. L’estensione per Chrome di Bitwarden non salva sempre automaticamente gli accessi e la funzione di riempimento automatico richiede qualche configurazione manuale. Tuttavia, Bitwarden è uno dei gestori password più economici in circolazione, e si possono provare alcune delle sue funzioni con Bitwarden Free. Tutti i prodotti a pagamento hanno una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Leggi la recensione completa su Bitwarden >
Bonus. Norton Password Manager: soluzione gratuita sicura con audit della cassaforte
Norton Password Manager è un gestore di password gratuito di base con buone funzioni di sicurezza e un’estensione Chrome dignitosa. Sebbene non sia ricco di funzionalità come alcuni degli altri gestori di password in questa lista, Norton Password Manager include caratteristiche di sicurezza standard del settore come la crittografia AES a 256 bit e una politica zero-knowledge, oltre a extra come l’audit della cassaforte password.
L’estensione Chrome di Norton ti consente solo di accedere alla tua cassaforte password, agli indirizzi salvati e ai dettagli di pagamento. Altre funzioni essenziali, come il generatore di password, si aprono in una scheda separata di Chrome, il che può risultare un po’ fastidioso. Detto questo, quando ho utilizzato l’estensione, le funzioni di autosalvataggio e auto-compilazione hanno funzionato come previsto.
La mancanza di alcune funzionalità significa che Norton Password Manager non può competere con i migliori gestori di password del 2025. Ad esempio, non include la condivisione sicura delle password o un autenticatore TOTP (entrambi inclusi con 1Password e Dashlane).
Detto questo, Norton offre più opzioni 2FA di quelle che ottieni con il gestore password Chrome, funziona con Authy, Google Authenticator e altre app di autenticazione principali. È anche possibile anche abilitare 2FA utilizzando chiavi di sicurezza USB o codici di backup.
Norton consente l’archiviazione illimitata delle password su tutti i tuoi dispositivi, ma acquistare uno dei piani antivirus di Norton offrirà una sicurezza aggiuntiva, come il monitoraggio del dark web e una VPN.
Per US$ 49,99 / anno*, Norton 360 Deluxe offre un rilevamento dei malware impeccabile e ha app facili da usare su tutti i sistemi operativi. Per US$ 99,99 / anno*, puoi effettuare l’upgrade a Norton 360 con LifeLock e ottenere protezione contro il furto d’identità e servizi di monitoraggio della carta di credito tramite LifeLock (la società sorella di Norton). Questo piano è disponibile solo per gli utenti in paesi selezionati.
Conclusioni
Norton Password Manager è un discreto gestore di password gratuito ma è privo di alcune funzioni di sicurezza come la condivisione sicura delle password, e anche l’estensione per Chrome ha parecchi limiti. Detto ciò, dispone comunque delle funzioni più diffuse nel settore come la crittografia a 256 bit, insieme a extra importanti come l’audit della cassaforte password e un cambiamento di password con un solo clic. Si può anche accedere a funzioni di sicurezza aggiuntive come il monitoraggio del dark web tramite i pacchetti antivirus premium di Norton (tutti i piani includono una garanzia di rimborso di 60 giorni).
Leggi la recensione completa su Norton Password Manager >
Tabella di confronto rapido
Metodo di test: criteri di confronto e classificazione
I gestori password presenti in questo elenco sono stati selezionati dopo test rigorosi e valutazioni complete, adattati specificamente per soddisfare le esigenze degli utenti di Chrome nel 2025. Ho esaminato aspetti fondamentali come sicurezza, facilità d’uso, funzionalità, supporto e rapporto qualità-prezzo, assicurandomi che ogni gestore consigliato si integri perfettamente con Chrome, offrendo eccezionale funzionalità e protezione.
- Ho verificato gli standard di sicurezza e crittografia. Ogni gestore password è stato valutato per garantire che soddisfi i criteri essenziali e includa crittografia AES a 256 bit (o simile), protocolli a conoscenza zero e un’efficace autenticazione a due fattori. Anche se si tratta di uno standard piuttosto basso, ogni prodotto che fa parte della nostra lista è più sicuro rispetto al gestore password predefinito di Chrome.
- Ho confrontato le funzionalità con il gestore password predefinito di Chrome. Ho cercato strumenti di sicurezza e convenienza aggiuntivi che mancano a Google, come l’archiviazione a conoscenza zero, vari vault, compilazione avanzata moduli, una VPN, messaggistica criptata e accesso d’emergenza. Ho dedicato del tempo ad esaminare ciascuna di queste funzionalità per verificare che offrano effettivamente un valore aggiunto. Sia 1Password che Dashlane si sono contraddistinti in questo campo.
- Ho valutato la facilità d’uso di ciascun gestore password. Indipendentemente dal numero di funzionalità avanzate che un gestore password promette, deve essere facile da usare. I gestori password presenti in questa lista sono semplici da usare, adatti sia ai principianti che agli utenti esperti di tecnologia.
- Ho testato la qualità dell’assistenza clienti. Ho interagito con il supporto clienti di ciascun servizio attraverso vari canali, tra cui la chat in tempo reale ed email, per valutarne la reattività e l’utilità.
- Ho valutato il rapporto qualità-prezzo. Anche se alcuni gestori password sono disponibili a un costo inferiore, potrebbero non offrire le funzionalità che servono, per cui consiglierei sempre di optare per prodotti che prevedono prove gratuite o rimborsi, perché così è possibile verificare come ci si trova prima di impegnarsi.
Gestore password per Chrome vs. Gestori di password di terze parti
Il gestore password di Chrome è un gestore di password gratuito e semplice, integrato nel browser più popolare al mondo, ma è privo di varie funzionalità come l’accesso di emergenza e si sincronizza solo tra dispositivi collegati al tuo account Google sul browser Chrome. Ma la maggiore preoccupazione per me è la sicurezza: l’assenza di una password principale rende troppo facile per chiunque abbia accesso fisico al dispositivo in uso vedere tutte le password. Per impostazione predefinita, non utilizza nemmeno la crittografia end-to-end.
I gestori di password in questo elenco permettono di sincronizzare i dati su tutti i dispositivi, dispongono sia di funzioni basilari che avanzate per la gestione delle password e sono molto facili da usare. Prodotti importanti come 1Password, Dashlane, e RoboForm offrono anche alcune funzioni uniche come carte per la privacy (1Password), la Modalità Viaggio (1Password), una VPN (Dashlane) e l’archiviazione dei segnalibri (RoboForm). Inoltre, questi gestori di password di terze parti propongono abbonamenti familiari convenienti con app intuitive, coprendo fino a 5 utenti per account. 1Password è anche l’unico gestore di password sul mercato che permette di aggiungere tutti gli utenti che si vuole ai piani familiari per un piccolo costo aggiuntivo.
I migliori prodotti che non hanno superato la selezione
- LastPass. In passato, LastPass era considerato un gestore password affidabile, ma la sua reputazione ha subito un duro colpo a seguito di gravi violazioni dei dati negli ultimi anni. Questi episodi hanno sollevato seri dubbi sulla capacità dell’azienda di proteggerli, per cui non possiamo più consigliarlo ai nostri lettori.
- True Key. True Key è stato progettato dal famoso antivirus McAfee, quindi mi aspettavo che fosse piuttosto buono, ma sono rimasta davvero delusa nel vedere che non dispone nemmeno delle funzionalità essenziali per un gestore password, come la condivisione delle password e l’auditing. E come se non bastasse, non ha funzionato bene sul mio browser di Chrome (mi ha disconnesso dai miei account e ha fatto sembrare che avessi appena installato malware!).
- Enpass. Enpass è un discreto gestore password che gestisce bene le funzioni di base della gestione delle password, ma prevede solo l’archiviazione locale dei dati e gli utenti che vogliono archiviare e sincronizzare le password nel cloud devono abbonarsi a un servizio cloud di terze parti. Inoltre, Enpass è carente nelle funzioni di autenticazione a due fattori (2FA) e lo strumento di condivisione delle password è troppo complicato.
Domande frequenti
Chrome non ha già un gestore password integrato?
Sì, ma per quanto sia meglio usare il gestore password integrato di Chrome che non usarne affatto uno, ci sono alternative molto migliori. Memorizza e compila automaticamente le password, ma manca di molte funzionalità tipicamente incluse nei prodotti stand-alone. Ad esempio, i prodotti di punta come Dashlane offrono accesso d’emergenza, archiviazione di file e ulteriori strumenti di privacy come una VPN. Il gestore password di Chrome non ha nessuna di queste funzionalità.
Inoltre, affidarsi esclusivamente al gestore password di Chrome può creare un grosso problema: perdendo l’accesso all’account Google, si perde l’accesso a tutto ciò che è salvato nel vault, email e password comprese.
Chrome può generare password, ma questa funzione è molto limitata, perché non ci sono opzioni di personalizzazione, quindi non si può rendere la password più lunga o scegliere quali tipi di caratteri deve contenere come, invece, si può fare con un gestore password a pagamento. E mentre Google ora offre un “controllo password”, manca delle opzioni avanzate che i migliori gestori password stand-alone forniscono.
Il gestore password di Chrome non è abbastanza sicuro?
No, non proprio. Per cominciare, il gestore password di Chrome non ha una password master, al contrario dei gestori password in questa lista. Quando si usa il gestore password predefinito di Chrome, qualcuno può visualizzare tutte le password lì salvate anche se conosce solo il PIN a 4 cifre del tuo computer.
Usando un gestore password di terze parti, occorre impostare una password master, ovvero la chiave privata per il proprio vault delle password. Questo è importante perché garantisce che l’utente sia l’unica persona che può accedere ai propri login memorizzati e ad altri dati, anche se qualcuno riesce ad accedere fisicamente al dispositivo in questione.
I gestori password di terze parti sono sicuri?
Sì. Tutti i gestori password in questa lista sono estremamente sicuri, affidabili e altamente crittografati. 1Password, Dashlane e la maggior parte degli altri gestori password utilizzano una crittografia AES a 256 bit, la stessa crittografia utilizzata nelle banche o nelle forze armate, impossibile da decifrare.
Posso sincronizzare le mie password Chrome su altri sistemi operativi?
Il gestore password di Chrome funziona sulla maggior parte dei sistemi operativi (purché sia collegato all’account Google!), ma a differenza dei gestori password in questa lista, non funziona con altri browser. 1Password, ad esempio, funziona su vari sistemi e browser, in modo che si possa salvare e accedere alle proprie credenziali su qualsiasi dispositivo, sistema operativo e browser.
Come funzionano le estensioni del gestore password su Chrome?
Le estensioni del gestore password su Chrome funzionano come una mini-versione dell’app principale del gestore password, integrata direttamente nel tuo browser per un accesso e una funzionalità fluidi. Una volta installata l’estensione e effettuato l’accesso, può compilare automaticamente i tuoi nomi utente e password salvati mentre navighi, eliminando la necessità di ricordarli singolarmente. Estensioni come RoboForm offrono anche funzionalità aggiuntive come la generazione di password e la possibilità di compilare dettagli di carte di credito e moduli web complessi. Le estensioni del browser comunicano in modo sicuro con l’app principale, sia essa basata su cloud o locale, garantendo che i tuoi dati rimangano crittografati e privati.
Come posso aggiungere un’estensione del gestore password su Chrome?
Aggiungere un’estensione del gestore password su Chrome è semplice. Prima di tutto, apri Chrome e vai al Chrome Web Store. Nella barra di ricerca, digita il nome del gestore password di interesse e premi Invio. Una volta trovata l’estensione corretta, clicca sul pulsante Aggiungi a Chrome accanto ad essa: apparirà un pop-up che indica i permessi di cui l’estensione avrà bisogno, quindi clicca su Aggiungi estensione per procedere dopo aver esaminato questi permessi. Una volta installata, vedrai solitamente l’icona del gestore password apparire vicino alla barra degli indirizzi. Cliccaci sopra e accedi al tuo account per iniziare a usare l’estensione.